banner

Blog

Dec 27, 2023

Intervista al Financial Times

8 giugno 2023

Perché la BCE è preoccupata per i rischi di perdita di biodiversità?

Per perseguire la stabilità dei prezzi, dobbiamo comprendere l’economia. Dobbiamo capire in che modo le tendenze e gli shock economici influenzano l’efficacia della trasmissione della nostra politica monetaria. Questa non è una novità. Osserviamo tendenze come la demografia, la globalizzazione, l’innovazione e la digitalizzazione. Lo abbiamo sempre fatto e ora comprendiamo che il cambiamento climatico e, soprattutto, anche la biodiversità appartengono a quell’elenco di cose che influiscono sull’economia. A mio avviso, se non prendessimo in considerazione il clima, l’ambiente, la biodiversità e gli aspetti legati alla natura, non riusciremmo a portare a termine il nostro mandato.

C’è un motivo particolare per guardarlo adesso?

Dovremmo evitare di fare troppo poco e troppo tardi. Con il clima, ora comprendiamo che temperature più elevate possono portare a prezzi più alti, alimentando in ultima analisi un’inflazione più elevata. Ma lo stesso probabilmente vale per la biodiversità. Prendiamo gli agricoltori: hanno bisogno di impollinazione. Senza impollinazione, i rendimenti dei raccolti sono inferiori e forse i prezzi sono più alti. Gli agricoltori hanno bisogno di terreni sani. Senza suoli sani è la stessa cosa; ci saranno rendimenti agricoli più bassi, che potrebbero avere un impatto sui prezzi e sull’inflazione.

Ora tutto ciò avviene sullo sfondo di una tendenza preoccupante. La Piattaforma intergovernativa di politica scientifica sulla biodiversità e i servizi ecosistemici afferma chiaramente che in termini di natura e biodiversità stiamo seguendo una tendenza al ribasso. Per darvi alcuni esempi: delle specie valutate, il 25% dei gruppi animali e vegetali sono minacciati. Ciò significa che 1 milione di specie sono a rischio di estinzione, molte delle quali entro decenni; L’85% delle zone umide è già andato perduto; Il 66% dell’area oceanica sta subendo impatti cumulativi; e il 75% della superficie terrestre è significativamente alterata.

Guarda il fiume Po in Italia. Solo un mese fa era già al livello in cui sarebbe stato normalmente in agosto. Nell'agosto dell'anno scorso era vuoto. Potresti camminare dall'altra parte. Questo conta molto se dipendi da esso. L’economia si basa sulla natura. Distruggi la natura e distruggi l’economia. Analiticamente, possiamo utilizzare il quadro ampiamente accettato di cui disponiamo per i rischi legati al clima: possiamo esaminare i rischi fisici e i rischi di transizione che l’economia deve affrontare e legati alla perdita di biodiversità.

Fammi un esempio di rischio fisico nella biodiversità.

La dipendenza del settore agricolo dall'impollinazione da parte degli insetti è un esempio di rischio fisico. Vediamo diminuire le popolazioni di insetti e questo influenzerà negativamente i raccolti. Un altro esempio è che gran parte del settore turistico fa affidamento sulla bellezza e sulla diversità della natura per attirare i turisti come clienti. Se la foresta che desiderano visitare viene bruciata o disboscata, non potranno più visitare quell'area. Questi rischi fisici incidono sull’offerta e quindi potrebbero influenzare anche i prezzi. Ed è qui che potrebbe entrare nel campo della politica monetaria, della stabilità dei prezzi e dell’inflazione. Ma pensiamo anche alle aziende che operano in questi settori. I produttori agricoli, le imprese turistiche ma anche le imprese edili che puntano sul legname o sulla sabbia. Potranno soffrire di una diminuzione o di un degrado dei servizi legati alla natura su cui fanno affidamento, il che potrebbe ostacolare o incidere negativamente sulla loro redditività. Un altro esempio è la protezione contro le inondazioni fornita dalle foreste di mangrovie. E ce ne sono molti altri. L’economia si basa sui servizi della natura. Anche per questo dobbiamo scavare più a fondo.

Ma non rimarremo senza alberi o sabbia, vero?

Diventano più scarsi e quindi i prezzi potrebbero aumentare. Queste cose stanno accadendo. Nei Paesi Bassi esiste un enorme problema di azoto. Questo non è affatto legato al clima, ma è qualcosa che influenza la produzione. Ciò ostacolerà la redditività. E ciò potrebbe avere un impatto sulle banche, che ovviamente hanno esposizioni verso queste aziende, e ciò potrebbe influire sul rischio di credito.

CONDIVIDERE